Coroncina alla Divina Misericordia: come si prega (live)

Conta-grani interattivo • Testi ufficiali • Come si recita • Consigli, note e FAQ.

«Gesù, confido in Te». La preghiera che attraversa il Diario di santa Faustina e che san Giovanni Paolo II ha consegnato al mondo come sorgente di speranza.

Si recita con la corona del Rosario (5 decine). Puoi pregarla in ogni momento; ha un valore speciale alle ore 15:00, l’“Ora della Misericordia”.

Progresso:
Decina 1/5
Grano grande: “Eterno Padre…”
10 grani: “Per la sua dolorosa Passione…”
Conteggio: 0/10

Decina 1/5 — prosegui fino a 10 Ave (formule sotto).

Come si recita (passo passo)

Si usa una normale corona del Rosario. La Coroncina si recita preferibilmente alle 15:00, ma è valida in qualunque momento.

  1. Segno della Croce, poi Padre nostro, Ave Maria e Credo.
    Testo delle preghiere iniziali
    Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. Amen. Ave, o Maria, piena di grazia: il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen. Credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
  2. Sul grano grande (prima di ogni decina):
    Eterno Padre, io Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo diletto Figlio e nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero.
  3. Sui 10 grani piccoli (di ciascuna decina):
    Per la sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi e del mondo intero.
  4. Ripeti per 5 decine.
  5. Conclusione (3 volte):
    Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero.
  6. Dopo la Coroncina (3 volte):
    O Sangue e Acqua, che scaturisti dal Cuore di Gesù come sorgente di misericordia per noi, confido in Te!

Preghiere opzionali

Preghiera a Santa Faustina

Santa Faustina Kowalska, apostola della Misericordia, insegnaci a dire con il cuore “Gesù, confido in Te”. Ottienici uno sguardo puro sul volto di Cristo, il coraggio del perdono, la gioia di servire. Intercedi per me (…): che la fiducia vinca la paura e la misericordia guarisca le ferite. Amen.

Atto di affidamento alla Divina Misericordia

Gesù Misericordioso, mi affido a Te: prendi il mio passato, benedici il presente, guida con la tua luce il cammino che mi attende. Riversa su di me e sul mondo intero l’onda del tuo perdono; rendi il mio cuore simile al tuo, mite e misericordioso. Maria, Madre della Misericordia, accompagnami sempre. Amen.

Consigli di devozione

  • Promessa presso un morente: secondo il Diario di santa Faustina, Gesù accorda un aiuto speciale a chi recita la Coroncina accanto a un morente: Egli si pone come Salvatore misericordioso e difesa dell’anima. È un atto di carità preziosissimo.
  • Ora della Misericordia (15:00): se puoi, prega a quest’ora, ricordando la Passione del Signore.
  • Intenzione universale: offri per chi soffre, per i peccatori, per la pace; “per il mondo intero”.
  • Se ti distrai o interrompi: riprendi dal grano successivo con calma: conta la fedeltà, non l’ansia.
  • Con i bambini: una decina alla volta, voce semplice, magari davanti a un Crocifisso.
  • Invocazione breve: durante il giorno ripeti piano: “Gesù, confido in Te.”

Note storiche

La Coroncina fu insegnata da Gesù a Santa Faustina Kowalska (1905–1938). La Domenica della Divina Misericordia è stata istituita da san Giovanni Paolo II (2000). La preghiera mette al centro l’offerta di Cristo e la fiducia nella sua Misericordia.

Domande frequenti

Si recita sempre con la corona del Rosario?

Sì: si usa una normale corona a 5 decine. Sul grano grande “Eterno Padre…”, sui 10 piccoli “Per la sua dolorosa Passione…”.

È obbligatorio pregare alle 15:00?

No: ogni momento va bene. Le 15:00 sono raccomandate perché ricordano l’Ora della Misericordia.

Che senso ha pregare per “il mondo intero”?

La Coroncina allarga il cuore: intercedi per chi ti è affidato e per tutti. La Misericordia non ha confini.

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,