Conta-grani interattivo • Testi ufficiali • Come si recita • Consigli, note e FAQ.
«Gesù, confido in Te». La preghiera che attraversa il Diario di santa Faustina e che san Giovanni Paolo II ha consegnato al mondo come sorgente di speranza.
Si recita con la corona del Rosario (5 decine). Puoi pregarla in ogni momento; ha un valore speciale alle ore 15:00, l’“Ora della Misericordia”.
Decina 1/5 — prosegui fino a 10 Ave (formule sotto).
Si usa una normale corona del Rosario. La Coroncina si recita preferibilmente alle 15:00, ma è valida in qualunque momento.
Santa Faustina Kowalska, apostola della Misericordia, insegnaci a dire con il cuore “Gesù, confido in Te”. Ottienici uno sguardo puro sul volto di Cristo, il coraggio del perdono, la gioia di servire. Intercedi per me (…): che la fiducia vinca la paura e la misericordia guarisca le ferite. Amen.
Gesù Misericordioso, mi affido a Te: prendi il mio passato, benedici il presente, guida con la tua luce il cammino che mi attende. Riversa su di me e sul mondo intero l’onda del tuo perdono; rendi il mio cuore simile al tuo, mite e misericordioso. Maria, Madre della Misericordia, accompagnami sempre. Amen.
La Coroncina fu insegnata da Gesù a Santa Faustina Kowalska (1905–1938). La Domenica della Divina Misericordia è stata istituita da san Giovanni Paolo II (2000). La preghiera mette al centro l’offerta di Cristo e la fiducia nella sua Misericordia.
Sì: si usa una normale corona a 5 decine. Sul grano grande “Eterno Padre…”, sui 10 piccoli “Per la sua dolorosa Passione…”.
No: ogni momento va bene. Le 15:00 sono raccomandate perché ricordano l’Ora della Misericordia.
La Coroncina allarga il cuore: intercedi per chi ti è affidato e per tutti. La Misericordia non ha confini.