La Corona Angelica

Qui trovi la Corona angelica (in onore dei nove cori), le invocazioni ai tre Arcangeli e preghiere a San Michele, San Gabriele, San Raffaele. Devozione semplice, fede della Chiesa: gli angeli sono nostri compagni e custodi nel cammino.

Che cos’è la Corona angelica

È una preghiera in nove parti, ciascuna in onore di un coro angelico. Ogni parte prevede un’invocazione e la recita di 1 Padre nostro e 3 Ave Maria. Si conclude con quattro Padre nostro in onore di San Michele, San Gabriele, San Raffaele e dell’Angelo custode.

Come si recita (schema pratico)

  1. Segno di croce — breve silenzio. (Facoltativo: Sequenza allo Spirito Santo, Credo.)
  2. Nove invocazioni (in quest’ordine: Serafini, Cherubini, Troni, Dominazioni, Potestà, Virtù, Principati, Arcangeli, Angeli). Dopo ogni invocazione: 1 Padre nostro + 3 Ave Maria.
  3. Quattro Pater finali: in onore di San Michele, San Gabriele, San Raffaele, Angelo custode.
  4. Puoi concludere con la preghiera a San Michele e una breve invocazione ai nove cori.

Testi iniziali

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Sequenza allo Spirito Santo (“Vieni, Santo Spirito”)
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo; nella calura, riparo; nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. Amen. Alleluia.
Credo (Simbolo apostolico)
Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Le nove invocazioni

1) Serafini

Per intercessione di San Michele e del coro dei Serafini, il Signore ci renda degni della fiamma di perfetta carità.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

2) Cherubini

Per intercessione di San Michele e del coro dei Cherubini, il Signore ci doni di abbandonare la via del peccato e correre nella perfezione cristiana.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

3) Troni

Per intercessione di San Michele e del sacro coro dei Troni, il Signore infonda in noi lo spirito di sincera umiltà.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

4) Dominazioni

Per intercessione di San Michele e del coro delle Dominazioni, il Signore ci dia grazia di dominare i sensi e correggere le passioni.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

5) Potestà

Per intercessione di San Michele e del coro delle Potestà, il Signore protegga le nostre anime dalle insidie del maligno.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

6) Virtù

Per intercessione di San Michele e del coro delle Virtù, il Signore non permetta che cadiamo in tentazione, ma ci liberi dal male.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

7) Principati

Per intercessione di San Michele e del coro dei Principati, Dio riempia le nostre anime dello spirito di vera obbedienza.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

8) Arcangeli

Per intercessione di San Michele e del coro degli Arcangeli, il Signore ci conceda perseveranza nella fede e nelle opere buone.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

9) Angeli

Per intercessione di San Michele e del coro di tutti gli Angeli, il Signore ci conceda di essere da essi custoditi in questa vita e introdotti nella gloria.

Poi: Padre nostro + 3 Ave Maria.

I quattro Padre nostro finali

  • In onore di San Michele
  • In onore di San Gabriele
  • In onore di San Raffaele
  • In onore dell’Angelo custode

Invocazioni ai tre Arcangeli

San Michele arcangelo, principe delle milizie celesti, difendici dai nemici visibili e invisibili: nessun male ci colpisca. Amen.

San Gabriele arcangelo, forza di Dio, che annunciasti l’Incarnazione: svelaci i tesori del Figlio, insegnaci ad adorarlo con Maria. Amen.

San Raffaele arcangelo, guida dei viandanti e medico di Dio: conduci i nostri passi e soccorri le ferite dell’anima e del corpo. Amen.

Preghiere ai tre Arcangeli

San Michele arcangelo

San Michele arcangelo, difendici nella lotta. Sii il nostro sostegno contro la malvagità e le insidie del diavolo. Noi supplichiamo che Dio glielo comandi. E tu, capo dell’esercito celeste, con la potenza divina, caccia nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano nel mondo per la perdizione delle anime. Amen.

San Gabriele arcangelo

O glorioso arcangelo san Gabriele, mi unisco alla gioia che hai provato nel recarti come celeste messaggero a Maria: ti sei presentato a lei con rispetto, l’hai salutata con devozione e con amore, e primo fra gli angeli, hai adorato il Verbo incarnato nel suo seno. Ti prego di ottenermi di ripetere, con i tuoi stessi sentimenti, il saluto che allora hai rivolto a Maria e di manifestare lo stesso amore con cui hai accolto il Verbo fatto uomo. Amen.

San Raffaele arcangelo

Glorioso arcangelo san Raffaele, grande principe della corte celeste, illustre per i doni di grazia e saggezza, guida dei viandanti per terra e per mare, consolatore degli infelici e rifugio dei peccatori, ti supplico di assistermi in tutte le necessità e pene di questa vita, come sostenesti il giovane Tobia. Poiché tu sei il rimedio di Dio, guarisci la mia anima dalle sue infermità e il mio corpo dai mali che lo affliggono, se a Dio piace concederlo. Ottienimi purezza di cuore, perché sia tempio dello Spirito Santo. Amen.

Invocazioni ai nove cori degli angeli

  • Angeli santi, vegliate su di noi, dovunque e sempre.
  • Arcangeli nobili, presentate a Dio le nostre preghiere e sacrifici.
  • Virtù celesti, donateci forza e coraggio nelle prove.
  • Potestà dell’alto, difendeteci dai nemici visibili e invisibili.
  • Principati sovrani, governate cuori e corpi secondo Dio.
  • Dominazioni sublimi, regnate sulla nostra umanità ferita.
  • Cherubini, dissipate le nostre tenebre.
  • Serafini, infiammateci d’amore per il Signore.

Nota devozionale

La tradizione riferisce che la corona fu incoraggiata da San Michele ad Antonia d’Astonac (Portogallo); la pratica si è diffusa come pia devozione. La preghiera non è “magia”: è fiducia in Dio e cammino nella Chiesa (Parola, Sacramenti, carità).

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,
Via Senigallia, 11 - Milano, C.F. 97626180158