Preghiera a Sant'Antonio

Qui trovi la preghiera più conosciuta a Sant’Antonio di Padova — il Responsorio ("Se cerchi i miracoli") — insieme a una supplica breve di oggi. Il latino non è necessario: lo lasciamo come ricordo per chi lo porta nel cuore.

Responsorio di Sant’Antonio (Se cerchi i miracoli)

Se cerchi i miracoli, morte, errore, calamità
fuggono; il demonio e la lebbra scompaiono;
gli infermi si rialzano sani.
Il mare si placa, le catene si spezzano;
giovani e vecchi chiedono e ritrovano;
si allontanano i pericoli; torna lo smarrito.
Scompaiono miseria e bisogno: lo attestano
quanti sperimentano la tua protezione.

Prega per noi, Sant’Antonio, perché siamo fatti degni delle promesse di Cristo. Amen.

Nota: Responsorio francescano di antica tradizione (XIII sec.), tradizionalmente legato alla devozione a Sant’Antonio.

Supplica breve a Sant’Antonio (oggi)

Sant’Antonio, uomo del Vangelo e amico dei poveri, porta a Gesù questa intenzione (…). Ridona pace al cuore, luce alla mente, coraggio ai passi; apri una via nei giorni difficili. Fa’ di me strumento di bene e di carità. Amen.

Nota: una formula semplice e attuale, per chi cerca una preghiera essenziale.

Per una cosa smarrita — formula tradizionale

Glorioso Sant’Antonio, tu che per dono di Dio aiuti a ritrovare ciò che si è perduto, aiutami a ritrovare questa cosa (…). Dona calma al cuore, chiarezza alla memoria, e fa’ che cerchi sempre prima il Regno di Dio. E soprattutto fa’ che non perda mai la grazia del Signore né la via della vita eterna. Amen.

Varianti per diverse necessità

Per una cosa smarrita

Sant’Antonio, tu che riporti pace a chi ha perduto,
aiutami a ritrovare questa cosa (…).
Illumina la memoria, guida i passi, dona calma al cuore. Amen.

Pace e unità in famiglia

Sant’Antonio, amico dei piccoli e dei poveri,
porta concordia alle nostre case; cura le ferite,
educa al perdono e alla mitezza. Amen.

Lavoro e pane

Sant’Antonio, sostieni il mio lavoro (…):
dona rettitudine, costanza e pane per la famiglia; apri porte giuste e cuore generoso. Amen.

Nella prova

Sant’Antonio, quando la strada è buia,
rafforza la mia fiducia, dammi pazienza e speranza;
fa’ che cerchi Cristo in tutto. Amen.

Ringraziamento

Sant’Antonio, grazie per l’aiuto ricevuto:
fa’ che ogni grazia diventi carità concreta; rendimi strumento di pace e consolazione per chi è nella prova. Amen.

Consigli di devozione

  • Memoria liturgica: 13 giugno (Sant’Antonio di Padova).
  • Pratica: la Tredicina (13 giorni o 13 martedì) in preparazione alla festa.
  • Gesti concreti: carità ai poveri, pace nelle relazioni, riconciliazione.
  • Realismo cristiano: la preghiera non è magia; persevera nei sacramenti e nella carità.
$1
Qual è il testo latino del Responsorio?
Si quaeris miracula, mors, error, calamitas, daemon, lepra fugiunt, aegri surgunt sani. Cedunt mare, vincula, membra resque perditae; petunt et accipiunt iuvenes et cani. Pereunt pericula, cessat et necessitas; narrare non valet, qui sentit et probat. Sit nomen Domini benedictum. Ora pro nobis, sancte Antoni, ut digni efficiamur promissionibus Christi. Amen.

Nota: lo proponiamo come ricordo per chi lo prega da tanti anni; la lingua non è necessaria per pregare bene.

Perché Sant’Antonio è invocato per le cose smarrite?

La tradizione racconta episodi di ritrovamenti grazie alla sua intercessione; da secoli i fedeli lo pregano per pace e memoria serena nel cercare ciò che si è perduto.

Cos’è la Tredicina di Sant’Antonio?

Una pratica di 13 giorni (o 13 martedì) di preghiera e carità in preparazione al 13 giugno. È un cammino semplice di fede e perseveranza.

Posso usare queste preghiere come novena?

Sì: prega per 9 giorni con un proposito evangelico (Confessione, carità, riconciliazione) e un gesto concreto verso i poveri.

È bene insegnarle ai bambini?

Sì: scegli due o tre righe, recita a cori alterni, spiega parole come “pace”, “perdono”, “donare” con esempi di vita quotidiana.

Esiste una versione ufficiale?

Il Responsorio ha forma tradizionale in latino con diverse traduzioni italiane diffuse; qui trovi un testo chiaro e fedele al senso liturgico.

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,