Preghiera contro l'ansia

Quando l’ansia stringe, Gesù non si allontana: resta con noi, dona luce e respiro. Qui trovi una supplica breve, una preghiera tradizionale e varianti per notte, decisioni e attacchi d’ansia.

Supplica breve per la pace del cuore

Gesù, Tu che conosci il mio affanno,
posa la tua mano sul mio petto:
placa i pensieri, calma il respiro.
Dammi pace nella mente, fiducia nel cuore,
forza per oggi e luce per domani.
Maria, Madre della pace, prega per me. Amen.

Preghiera per la fiducia (dal Vangelo)

Signore Gesù, Tu hai detto: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro». Eccomi: affido a Te la mia ansia e la mia paura. Impara il mio cuore a confidare: «Sia fatta la tua volontà». Donami mitezza e pace, perché il tuo giogo è dolce e il tuo peso leggero. Cuore di Gesù, in Te confido. Amen.

Nota: testo ispirato a Mt 11,28-30 e alla tradizione del Cuore di Gesù.

Varianti per diverse necessità

Durante un attacco d’ansia

Gesù, resta con me adesso.
Inspiro il tuo Spirito, espiro la mia paura.
Sii Tu la mia stabilità: guida il respiro, sciogli la stretta,
custodisci mente e cuore. Rimango con Te, passo dopo passo. Amen.

Per la notte e l’insonnia

Signore, nel silenzio veglia Tu su di me.
Chiudi le porte del timore, apri alla fiducia.
Metti pace nei pensieri, riposo nel corpo, speranza al risveglio.
Angelo di Dio, custodiscimi. Amen.

Decisioni e incertezze

Spirito Santo, luce gentile,
libera il cuore dalla fretta e dall’ansia di controllare.
Fammi vedere un passo alla volta, con calma e verità.
Dammi consiglio, fortezza, sapienza. Amen.

Mattino: ripartire con pace

Padre buono, affido a Te la mia giornata.
Benedici i miei pensieri, le parole, gli incontri.
Concedimi un cuore saldo, gioioso, semplice,
capace di affidare e di amare. Amen.

Ringraziamento

Gesù, grazie per ogni passo di pace ricevuto.
Anche nelle fragilità, Tu non mi lasci. Custodisci ciò che è nato,
rendimi segno di consolazione per chi è nella prova. Amen.

Invocazioni lampo

  • Gesù, confido in Te.
  • Cuore di Gesù, dona pace al mio cuore.
  • Maria, Madre della pace, prega per me.
  • Spirito Santo, guida il mio respiro.

Consigli di devozione

  • Respiro e Salmo: inspira “Gesù”, espira “confido in Te” (2–3 min). Poi leggi lentamente un Salmo (es. 23; 131).
  • Costanza piccola: meglio 3–5 minuti ogni giorno che molto una volta sola.
  • Sacramenti: Confessione ed Eucaristia sono sorgente di pace.
  • Se l’ansia persiste o cresce: parla con un sacerdote e, se serve, con un professionista qualificato; la fede e l’aiuto clinico possono camminare insieme.

Domande frequenti

Posso pregare anche se durante la preghiera l’ansia aumenta?

Sì. Non forzare: torna al respiro, ripeti una giaculatoria semplice. Anche un minuto vale. La costanza apre spazio alla pace e al discernimento.

Oggetti benedetti (croce, rosario) aiutano?

Sì, se usati con fede e senza superstizione: richiamano la presenza del Signore e della Madonna. Una croce tra le mani o il rosario sgranato lentamente può accompagnare il respiro e calmare i pensieri.

Quante volte pregare?

Ogni giorno un piccolo tempo fisso. Nei momenti acuti, brevi invocazioni: «Gesù, confido in Te», «Maria, Madre della pace, prega per me».

La preghiera sostituisce cure o terapie?

No: la fede non esclude, ma integra i percorsi di cura. Se l’ansia limita fortemente la vita, chiedi aiuto medico/psicologico: non è mancanza di fede.

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,