Ferite, ricordi pesanti, parole che bruciano: Gesù è mite medico del cuore. Qui trovi una supplica breve, una preghiera più distesa e varianti per perdono, ansia, lutto, memorie difficili e dipendenze. Da pregare con semplicità e costanza.
Gesù, medico mite del cuore,
posa la tua mano sulle mie ferite.
Sciogli paure, spegni rancori,
ricomponi ciò che è rotto in me.
Spirito Santo, entra come luce nelle stanze buie,
dammi verità, pace e fiducia.
Maria, Madre, avvolgimi nel tuo manto:
accompagnami verso la libertà del perdono. Amen.
Gesù, Tu mi conosci fino in fondo: non ti spaventano le mie fragilità. Davanti a Te depongo la fatica di questi giorni, i ricordi che pungono, le parole che mi hanno ferito e quelle che ho ferito negli altri. Con il tuo Spirito tocca le radici della paura, della tristezza e del risentimento. Dammi occhi limpidi per guardare il passato, coraggio per vivere il presente, speranza per camminare verso il bene. Signore, insegnami la via del perdono: di me stesso e di chi mi ha fatto del male. Io scelgo – con fatica ma con fede – di benedire, non maledire; di affidare a Te la giustizia e di chiedere guarigione al cuore. Maria, Madre, sostienimi nella fedeltà del bene quotidiano. San Giuseppe, donami serenità e equilibrio. Angelo Custode, veglia sui miei pensieri. Gesù, mite e umile di cuore, rendi il mio cuore simile al tuo. Amen.
Signore, conosci la mia coscienza e la mia vergogna.
Io accolgo il tuo perdono e rinuncio all’accusa contro me stesso.
Dammi umiltà, verità e pazienza per ricominciare. Amen.
Gesù, davanti alla tua croce pronuncio il nome di N. (…):
ti consegno il dolore ricevuto e scelgo di benedire.
Guarisci la memoria, proteggi il mio cuore, guida i miei passi. Amen.
Spirito Santo, entra nei ricordi che bruciano:
illumina senza schiacciare, consola senza illudere.
Fa’ germogliare da quelle terre aride una vita nuova. Amen.
Gesù, metto il capo sul tuo cuore:
placa il respiro, calma i pensieri, custodisci la notte.
In Te confido, riposo e mi rialzo. Amen.
Padre, affido a Te la persona che amo (N.…).
Asciuga le mie lacrime, trasforma il dolore in attesa.
Sia forte la speranza della risurrezione. Amen.
Signore, spezza ciò che mi incatena e togli ciò che mi consuma.
Dammi un cuore libero, compagni buoni e perseveranza nei passi concreti.
Guidami alla luce. Amen.
Gesù, anche nel silenzio resto qui davanti a Te.
La fede non è sentimento: è fiducia. Benedici la mia perseveranza
e fa’ maturare il bene in segreto. Amen.
Meglio poco e fedele che tanto e a singhiozzo: 5–10 minuti ogni giorno, più un atto di perdono concreto. Una breve novena (9 giorni) aiuta a perseverare.
Sì. La fede è fiducia: il frutto matura in silenzio. Resta davanti a Gesù come sei e continua con semplicità: Lui lavora mentre tu perseveri.
Il perdono cristiano non è negare il male: è consegnare a Dio la giustizia e liberare il cuore dal rancore. Se ci sono abusi o pericoli, proteggiti, chiedi aiuto qualificato e fatti accompagnare da persone sagge.
Sì: spesso si sostengono. La grazia illumina e rafforza i passi concreti; un itinerario terapeutico, quando serve, è un atto di responsabilità e speranza.