Preghiera per l'esame di maturità

Preghiera prima dell’esame di maturità

Qui trovi una preghiera per l’esame di maturità — utile anche come preghiera per superare l’esame: una supplica breve, varianti per i momenti chiave (vigilia, ingresso, blocco, orale, attesa esito) e invocazioni-lampo (giaculatorie). Tono sobrio e concreto: coraggio, memoria, chiarezza.

Supplica per la maturità

Signore, pacifica il cuore e rischiara la mente:
donami memoria fedele, parole vere e rispetto per tutti.
Spirito Santo, dona i tuoi sette doni: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e santo timore.
San Giuseppe da Copertino, sostieni la mia prova; San Carlo Acutis, insegnami disciplina e semplicità. Amen.

Versetti: «Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?» (Sal 27,1) · «Se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio» (Gc 1,5).

Varianti per i momenti chiave

La vigilia (la sera prima)

Maria, avvolgi di pace questa notte: riposo buono, mente ordinata,
fiducia senza ansia. Domani farò la mia parte con serenità. Amen.

Versetto: «In pace mi corico e subito mi addormento, perché tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare» (Sal 4,9).

Entrando in aula

Spirito Santo, dammi calma e attenzione;
niente fretta, niente paura: ordine, chiarezza e lealtà. Amen.

Quando mi blocco

Gesù, sciogli l’ansia e ricorda alla mente ciò che ho studiato;
fammi ripartire con umiltà e ordine. Amen.

Prima della prova orale

Padre, dammi lucidità e mitezza:
voce calma, sguardo limpido, rispetto per la commissione. Amen.

Attesa dell’esito

Signore, insegnami pazienza e fiducia:
oggi farò il bene che posso; l’esito lo affido a te. Amen.

Versetto: «Affida al Signore la tua via, confida in lui ed egli agirà» (Sal 37,5).

Invocazioni-lampo (giaculatorie)

  • Gesù, dammi voce calma e sguardo limpido.
  • Spirito Santo, memoria pronta e mente lucida.
  • San Giuseppe da Copertino, serenità nella prova.
  • San Carlo Acutis, ordine e costanza.
  • Maria, pace nel cuore e nel futuro.

Come usarla in 3 passi

  1. Affida: segno di croce; proclama un versetto in riga (Sal 27,1 o Gc 1,5).
  2. Prega: supplica e variante adatta (vigilia, ingresso, blocco, orale, attesa).
  3. Agisci: studio serio, documenti pronti, sonno regolare; gratitudine dopo.

Consigli di devozione

  • Ordine: schemi semplici, pause brevi, telefono lontano almeno 1 ora prima di dormire.
  • Lealtà: niente scorciatoie; la verità dà pace e dignità.
  • Carità: ringrazia chi ti ha aiutato; incoraggia un compagno in difficoltà.

Domande frequenti

Posso pregare per ottenere “100”?

Prega per fare la tua parte con verità e serenità. Chiedi a Dio la porta giusta e un cuore riconoscente, qualunque sia il voto.

E se ho paura di deludere i miei?

Il tuo valore non dipende dal voto. Parla con sincerità, chiedi sostegno e affida tutto a Dio: la pace conta più del punteggio.

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,