Quando la casa si fa silenziosa e manca una voce, Gesù è vicino a chi resta e accoglie chi parte. Qui trovi una supplica breve, una preghiera di affidamento e varianti per mamma, papà, coniuge, amici, morti improvvise o in solitudine, più le preghiere tradizionali e consigli di devozione.
L’eterno riposo dona a loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.
Gesù, Signore della vita e della speranza,
accogli N. (… ) nella tua luce che non tramonta.
Perdona ciò che è fragile, compi ciò che è incompiuto,
dona pace e riposo al suo cuore.
Padre di misericordia, consola chi resta:
asciuga le lacrime, sostieni i passi, rafforza la speranza.
Maria, Madre, cammina con noi fino al giorno dell’incontro. Amen.
Signore Gesù, ti affido N. (…): lo hai chiamato per nome, come Pastore buono lo conduci ai pascoli di vita. Guarda con tenerezza la sua storia: le scelte belle, le fatiche e le ferite. Perdona ciò che pesa, custodisci ciò che ama, porta a compimento ciò che ha iniziato. Dona a noi che restiamo la consolazione dello Spirito: quando il vuoto fa male, quando la memoria punge, quando la sera è più lunga. Insegnaci a vivere nell’attesa, senza smettere di amare. Maria, Madre, prendici per mano; San Giuseppe, ottienici pace; Santi e sante di Dio, accompagnate N. all’abbraccio del Padre. Sia eterna la sua gioia, sia forte la nostra speranza. Amen.
Padre buono, ti affido la mia mamma N. (…):
accoglila nella tua casa di pace.
Ricompensa la sua cura, asciuga le nostre lacrime,
fa’ che il suo sorriso viva in noi. Amen.
Signore, accogli il mio papà N. (…):
benedici il suo lavoro e la sua fatica.
Sostieni i nostri passi, rendici grati e forti,
donagli riposo e luce senza tramonto. Amen.
Gesù, custode delle nostre promesse,
accogli N. (… ) e custodisci la nostra alleanza nell’eternità.
Cura le mie ferite, dammi pace e fedeltà nell’attesa,
finché ci ritroveremo in Te. Amen.
Signore, grazie per l’amicizia di N. (…):
la sua bontà rimanga in noi come luce.
Accoglilo nella tua gioia, consola i nostri cuori,
insegnaci a ricordare amando. Amen.
Padre, abbraccia chi è partito da solo:
nessuno è lontano dal tuo cuore.
Sii Tu famiglia e festa, perdono e casa:
dona riposo e pace. Amen.
Gesù, nel mistero del dolore ti affidiamo N. (…):
abbraccialo nella tua misericordia.
Donaci fiducia quando non capiamo,
e la forza di continuare a sperare. Amen.
Signore, oggi ricordiamo N. (…):
accendi nel cuore gratitudine e pace.
Benedici la nostra famiglia, conferma la speranza,
fa’ maturare il bene che ci ha donato. Amen.
L’eterno riposo L’eterno riposo dona a loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen. Salmo 23/22 (Il Signore è il mio pastore) — (breve estratto) Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. Se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché Tu sei con me.
Per il Rosario della Divina Misericordia, puoi offrirlo in suffragio dei defunti.
Sì: la comunione dei santi ci unisce oltre la morte. Le Messe di suffragio e le preghiere innalzate con fede sono un aiuto prezioso per i defunti e consolano chi resta.
La misericordia di Dio è più grande del nostro cuore. Affidiamo tutto a Lui con fiducia, evitando giudizi e disperazione: il Signore conosce e salva.
Una croce tracciata con calma, L’eterno riposo e un “Gesù, confido in Te”. Anche un respiro profondo con un “ti affido, Signore” ha grande valore.
Sì: la visita con una breve preghiera nutre memoria e speranza. Evita superstizioni: la fede cristiana è affidamento al Padre, non magia.