Preghiera per il lavoro

Qui trovi una preghiera per il lavoro quotidiano: una supplica breve, varianti per ansia con i colleghi, rapporto con il capo, concentrazione e protezione. Parole semplici, ritmo buono, fede concreta: per pace, armonia e lealtà.

Supplica per il lavoro

Signore, entra nel mio lavoro: metti pace nel cuore e lealtà nelle azioni.
San Giuseppe, guida i miei passi; San Benedetto, dona ordine e mitezza.
Rendimi competente, giusto e capace di servire il bene comune. Amen.

Varianti per diverse necessità

Prima di iniziare il turno

Gesù, benedici il mio giorno: dammi lucidità, ritmo buono e cuore gentile.
Che dalle mie mani nasca del bene. Amen.

Ansia con i colleghi

Signore, spegni i sospetti, accendi rispetto e ascolto.
Dammi parole calme e veritiere, difendimi dal pettegolezzo. Amen.

Tensione con il capo

Padre, dammi rispetto e franchezza senza paura.
Prepara il momento giusto e le parole giuste: cerco il bene, non la polemica. Amen.

Concentrazione e competenza

Spirito Santo, ordina i pensieri, rendi salde le mani,
insegnami pazienza e cura del dettaglio. Amen.

Protezione e sicurezza

San Giuseppe, custodisci gli strumenti e chi lavora con me;
tienici lontani da fretta e imprudenze. Torniamo a casa in pace. Amen.

A fine giornata (ringraziamento)

Signore, grazie per il bene compiuto e per chi mi è stato vicino.
Perdona i miei errori: domani ricomincio con cuore nuovo. Amen.

Invocazioni-lampo (giaculatorie)

  • Gesù, dammi mitezza e chiarezza.
  • San Giuseppe, rendi onesto il mio lavoro.
  • Spirito Santo, luce per oggi.
  • Maria, pace nelle mie parole.
  • San Benedetto, metti ordine e misura.
  • Angeli di Dio, custodite il mio posto di lavoro.

Come usarla in 3 passi

  1. Intenzione retta: segno di croce e una parola sola (“pace”, “lealtà”, “concentrazione”).
  2. Prega: supplica e una variante adatta; se puoi, una giaculatoria a metà mattina.
  3. Agisci: un gesto concreto di pace (ascolto, scusa, gratitudine) e cura del lavoro fatto bene.

Consigli di devozione

  • Realismo: la preghiera sostiene l’impegno, non lo sostituisce.
  • Parole buone: evita pettegolezzi; scegli franchezza gentile.
  • Ritmo: pausa breve in silenzio; se puoi, una visita al Santissimo in settimana.

Domande frequenti

Come pregare senza farmi notare?

Con una giaculatoria a voce bassa o nel cuore, più volte al giorno.

Pregare per il capo è opportuno?

Sì: è un atto di carità e di verità. Aiuta a parlare con rispetto e chiarezza quando serve.

E se subisco un’ingiustizia?

Chiedi consiglio, usa i canali legittimi e non cedere al male. La preghiera sostiene il coraggio di fare il bene.

E se sbaglio?

Chiedi scusa, ripara se puoi, ricomincia. Ogni nuovo giorno è una grazia.

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,