Preghiera per l’insonnia e i risvegli notturni

Qui trovi una preghiera per l’insonnia e per i risvegli notturni: una supplica breve, varianti per momenti diversi e invocazioni-lampo. Parole semplici, ritmo buono, respiro calmo: per dare pace al cuore e affidare la notte a Dio.

Supplica quando non riesco a dormire

Signore, la notte è lunga e il sonno non arriva:
placa i pensieri, calma il respiro, custodisci il mio cuore.
Gesù, resta con me; Maria, coprimi col tuo manto;
Spirito Santo, dammi pace e fiducia. Amen.

Nota: la preghiera non sostituisce eventuali cure; è un affidamento semplice e reale.

Varianti per diverse necessità

Nel risveglio notturno

Gesù, mi sono svegliato: tienimi per mano.
Svuota la mente dall’ansia, rimetti pace nel cuore;
nel tuo nome riposo. Amen.

Quando i pensieri non si fermano

Signore, metti ordine nella mia mente;
prendi ciò che temo, dammi fiducia e silenzio.
Io mi affido a te. Amen.

Nel dolore fisico

Gesù, il dolore mi toglie il riposo:
dona sollievo al corpo e quiete alla mente;
benedici chi si prende cura di me. Amen.

Per i bambini

Gesù, amico dei piccoli, dona a N. un sonno sereno;
manda i tuoi angeli a custodirlo. Maria, veglia sul suo riposo.
Pace alla sua notte. Amen.

Al mattino (ringraziamento)

Signore, grazie per la notte trascorsa.
Benedici questa giornata: dammi mitezza, pazienza e cuore attento.
Ricordami chi soffre più di me. Amen.

Invocazioni-lampo

  • Gesù, pace al mio cuore.
  • Maria, coprimi col tuo manto.
  • Spirito Santo, luce nella mia notte.
  • Angeli di Dio, custoditemi nel riposo.

Come usarla in 3 passi

  1. Fermati: segno della croce e respiro calmo (inspira 4, trattieni 2, espira 6) ripetendo: “Gesù, pace al mio cuore”.
  2. Prega: leggi la supplica o una variante a bassa voce; aggiungi un versetto (Sal 4 o 91) o un Padre nostro.
  3. Affida: consegna a Dio la preoccupazione con una parola (“famiglia”, “lavoro”, “salute”) e chiudi con un breve silenzio.

Consigli di devozione

  • Realismo cristiano: la preghiera non è magia; se serve, chiedi aiuto medico e confrontati con un sacerdote.
  • Igiene del sonno: una benedizione serale, luci soffuse, niente schermi prima di coricarti; una croce o un’immagine sacra accanto al letto.
  • In famiglia: due righe a cori alterni con i bambini; una benedizione reciproca della fronte.

Domande frequenti

Quante volte posso ripeterla?

Quante ne servono. Ripeti lentamente, coordinando il respiro. Se i pensieri tornano, torna anche tu alla giaculatoria.

E se l’ansia cresce?

Dì una sola riga (“Gesù, pace al mio cuore”) sincronizzandola con l’espirazione. Se necessario, alzati un momento, bevi acqua, poi rientra in preghiera.

Posso pregare con qualcuno?

Sì: una riga ciascuno a voci alternate (anche al telefono). Una benedizione breve della fronte aiuta molto i bambini.

La preghiera sostituisce le cure?

No. La preghiera sostiene e illumina. Per insonnia persistente, confrontati con il medico e cura anche lo stile di vita.

E' un progetto Bianco Viaggi Pellegrinaggi
Tour Operator in Milano, 
Corso Europa, 15 - P.IVA 10473900966
in collaborazione con Pellegrinaggi di Fede,