Conta-grani interattivo • Tab dei Misteri • Testi completi • Consigli, note e FAQ.
Il Rosario è una preghiera semplice e potente: si medita la vita di Gesù con lo sguardo di Maria. Qui trovi un widget che ti aiuta a pregare passo passo (grani, misteri, progressi) e i testi completi: preghiere iniziali, decine e preghiere finali.
Preghiamo insieme il Rosario. Inizia con: Segno della Croce, O Dio, vieni a salvarmi, Credo, Padre nostro, tre Ave Maria (fede, speranza, carità), Gloria.
Segno della Croce.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre…
Credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
Padre nostro.
Tre Ave Maria (per fede, speranza, carità).
Gloria al Padre.
Padre nostro.
(A ogni grano piccolo)
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.
(Alla fine della decina)
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Preghiera di Fatima
O mio Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno,
porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Salve, Regina, Madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!
Il Rosario nasce come “corona” di lodi a Maria. Tra i maggiori diffusori: il beato Alano de la Roche. San Pio V (1569) fissò la forma in 15 misteri; san Giovanni Paolo II (2002) propose i Misteri Luminosi.
Sì. La distrazione capita: torna con dolcezza alla preghiera successiva. La fedeltà conta più della perfezione.
Riprendi quando puoi: basta ricordare la decina e il grano dove eri. Anche spezzato, il Rosario è prezioso.
Una corona classica a 5 decine va benissimo. Se non l’hai, usa il conta-grani qui sopra: è pensato proprio per aiutarti.